top of page

Lingua e Cultura Italiana
Cerca


Gemme nascoste: Perugia, la città più “dolce” d’Italia
In questo nuovo episodio della serie gemme nascoste, che manca da un bel po’, introduciamo una meta che non è poi così nascosta, infatti,...

Vincenzo Galasso
14 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni
1 commento


Quanta verità c'è in uno stereotipo? 5 stereotipi comuni sugli italiani
Gli stereotipi sono un tema che negli ultimi anni ha davvero tenuto banco, ma in quanti realmente sanno cos’è uno stereotipo? Quando se...

Vincenzo Galasso
9 apr 2022Tempo di lettura: 3 min
200 visualizzazioni
0 commenti


Viva le donne: Alda Merini, la poetessa del ventesimo secolo
Una delle frasi che vengono più spesso dette e ridette nella giornata di oggi, l’8 marzo, è che la Festa della Donna non è uno solo ma...

Vincenzo Galasso
8 mar 2022Tempo di lettura: 3 min
27 visualizzazioni
3 commenti


Gemme nascoste: Matera e il suo presepe vivente
Uno dei simboli più belli del Natale italiano è il presepe, cioè una riproduzione in miniatura della grotta dove nacque Gesù bambino, la...

Vincenzo Galasso
24 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
16 visualizzazioni
0 commenti


L'Italia ha una cultura formale?
Sembrerebbe strano solo pensare che l’Italia sia una cultura formale, del resto gli italiani urlano, gesticolano, si toccano, si baciano...

Vincenzo Galasso
11 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
99 visualizzazioni
0 commenti


Imparare una lingua straniera in maniera efficace: come mantenere viva la motivazione
Studiare una lingua straniera può essere una delle esperienze più affascinanti da fare nella propria vita. Si tratta di un’attività che...

Vincenzo Galasso
5 giu 2021Tempo di lettura: 4 min
33 visualizzazioni
0 commenti


I dialetti dell'italiano sono vere lingue?
Molto spesso le persone non hanno chiaro il significato di parole come: dialetto, lingua, varietà e tutte le altre espressioni che...

Vincenzo Galasso
18 mar 2021Tempo di lettura: 3 min
64 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page